La Tenuta La Fortezza di Torrecuso ospita il tradizionale appuntamento con i Mercatini di Natale: enogastronomia, tradizioni, musica, animazione…
Leggi tutto “Mercatini di Natale – Tenuta La Fortezza di Torrecuso”
Il Sannio tra tradizioni e innovazioni
La Tenuta La Fortezza di Torrecuso ospita il tradizionale appuntamento con i Mercatini di Natale: enogastronomia, tradizioni, musica, animazione…
Leggi tutto “Mercatini di Natale – Tenuta La Fortezza di Torrecuso”
Giovedì 23 novembre, alle ore 14, presso il plesso didattico di via Calandra, l’insegnamento di “Diritto e Letteratura”, tenuto dal prof. Felice Casucci, nell’ambito del corso di studi in giurisprudenza dell’Università degli Studi del Sannio, ospita il contributo dell’avvocato e scrittore Michele Navarra, Leggi tutto “La figura dell’avvocato nel romanzo contemporaneo di ambientazione giudiziaria”
Domani 21 novembre, l’istituto Padre Isaia Columbro, in collaborazione con Legambiente Benevento, in occasione della Festa dell’Albero terrà degli eventi nelle sue sedi di Foglianise, Tocco Caudio e Castelpoto. Leggi tutto “Legambiente Benevento – Festa dell’Albero”
Mostra-mercatino di Natale, con differenti sezioni a tema: eccellenze artigianali, antiquariato antichi mestieri medioevali, ceramiche, presepi, prodotti enogastronomici, animazione e… la magica bottega di Babbo Natale! Leggi tutto “Cadeaux al Castello – Limatola”
Mercoledì 22 novembre, alle ore 11, presso il plesso didattico di via Calandra, l’insegnamento di “Diritto e Letteratura”, tenuto dal prof. Felice Casucci, nell’ambito del corso di studi in giurisprudenza dell’Università degli Studi del Sannio, e l’insegnamento di “Sistemi dinamici” tenuto dal prof. Luigi Glielmo, nell’ambito dei corsi di laurea in Ingegneria Informatica e in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni presentano il libro Escobar – El Patrón, Mondadori, 2017. Leggi tutto “UniSannio – Presentazione del libro Escobar – El Patrón di Guido Piccoli e Giuseppe Palumbo”
CIVES – laboratorio di formazione al bene comune, promosso dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Benevento, in collaborazione con il Centro di Cultura “R. Calabria” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ieri ha affrontato il tema della restituzione Leggi tutto “CIVES: il riutilizzo dei beni confiscati sono una grande opportunità”
Incontro di studio per la formazione e aggiornamento dei docenti della scuola superiore
Dal 17 novembre e fino al 27 novembre è possibile registrarsi sulla Piattaforma Sofia
È crisi per le materie umanistiche: ha ancora senso studiare storia, filosofia, latino e greco? Leggi tutto “Per un umanesimo condiviso. Lettere e Scienze per il futuro del nostro Paese”
Giornata di studio e socializzazione aperta a diverse esperienze associative, organizzata dalla Fap ACLI sul tema: Anziani una risorsa per il paese.
Dialoghi Sociali della Fap ACLI – I dialoghi sociali della Fap ACLI. La sede scelta è la valle telesina per incontrare le associazioni sull’asse Napoli Bari. Leggi tutto “San Salvatore Telesino – Giornata di studio Fap ACLI”
Il diritto all’oblio: è questo il tema scelto per il corso di formazione professionale dei giornalisti che si terrà martedì 5 dicembre 2017 a Benevento, Leggi tutto “Assostampa Sannita – Corso di formazione professionale dei giornalisti”
Il Fatto Quotidiano ha pubblicato oggi in prima pagina uno stralcio della telefonata della primavera 2013 tra il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro e Nicola Boccalone, all’epoca direttore Generale dell’ospedale Rummo, intercettata dalla Polizia Giudiziaria nell’ambito della indagine sui rapporti tra amministratori pubblici e il clan Sparandeo. Leggi tutto “AltraBenevento: “È necessario un supplemento di indagine della Procura della Repubblica sui contenuti delle telefonate del sottosegretario Del Basso De Caro sulla gestione dell’Ospedale Rummo””