Il presidente delle Acli Regionali della Campania, Filiberto Parente, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “I numeri allarmanti pubblicati quest’oggi dall’edizione di Benevento del MATTINO descrivono una preoccupante presenza di sfiducia fra i giovani sanniti. Sono oltre 1.500, quasi uno su tre nella fascia di età fra i 15 ed i 29 anni, quelli che non studiano né seguono corsi di formazione Leggi tutto “Le Acli in campo per i Neet sanniti”
Acli Benevento – Presentazione del progetto “Alzheimer Caffè”
Giovedì 3 novembre 2022, alle ore 15.30 presso la sede provinciale delle ACLI di Benevento in via Flora 31, percorso formativo per colf e badanti all’interno del progetto: “Alzheimer Caffè Benevento, una risorsa per l’assistenza
socio-sanitaria”. Leggi tutto “Acli Benevento – Presentazione del progetto “Alzheimer Caffè””
Patronato Acli – Certificazioni lingua italiana: iscrizioni fino al 15 novembre 2022
Patronato ACLI, ACLI Colf, ACLI In Famiglia e Simposio Immigrati, in collaborazione con la sede provinciale delle Acli di Benevento e l’Università per Stranieri di Siena, informano che sono aperte fino al 15 novembre 2022 Leggi tutto “Patronato Acli – Certificazioni lingua italiana: iscrizioni fino al 15 novembre 2022”
ACLI Benevento – Primo Maggio, le ACLI a Montesarchio per la Festa di San Giuseppe Lavoratore
Si terrà sabato 1° maggio, alle ore 11:30, presso la Chiesa della Purità di Montesarchio, il momento di preghiera in onore di san Giuseppe Lavoratore promosso dalle Acli Leggi tutto “ACLI Benevento – Primo Maggio, le ACLI a Montesarchio per la Festa di San Giuseppe Lavoratore”
ACLI Benevento, Referendum costituzionale 2020: le ragioni del sì e le ragioni del no
Si terrà martedì 15, alle ore 18:30, l’evento organizzato dalle ACLI Provinciali di Benevento, con il patrocinio dell’Università “Giustino Fortunato” e la collaborazione di Cronache del Sannio, dal titolo: “Referendum costituzionale 2020: le ragioni del sì e le ragioni del no”. Leggi tutto “ACLI Benevento, Referendum costituzionale 2020: le ragioni del sì e le ragioni del no”
Acli Benevento – Famiglia e società: fra vulnerabilità e futuro. Tuteliamo i diritti
È previsto per oggi, alle ore 17:00, l’incontro dal titolo “Famiglia e società: fra vulnerabilità e futuro. Tuteliamo i diritti” organizzato dalle ACLI Provinciali di Benevento, Leggi tutto “Acli Benevento – Famiglia e società: fra vulnerabilità e futuro. Tuteliamo i diritti”
Videoconferenza sul tema “L’economia civile e le prospettive dei nostri territori”
Giovedì 16 luglio alle ore 17.00 CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune e le ACLI provinciali d Benevento organizzeranno Leggi tutto “Videoconferenza sul tema “L’economia civile e le prospettive dei nostri territori””
ACLI Benevento – Videoconferenza su “Come affrontare il sovraindebitamento?”
Come affrontare il sovraindebitamento? Se ne parlerà nella videoconferenza organizzata dalle ACLI Provinciali di Benevento prevista per giovedì 21 maggio, Leggi tutto “ACLI Benevento – Videoconferenza su “Come affrontare il sovraindebitamento?””
Cerimonia di chiusura della “Città europea del Vino 2019” a Telese Terme
Ad un anno dalla proclamazione della Città europea del Vino, cala il sipario sulla manifestazione che ha acceso i riflettori sulla Falanghina del Sannio e sul territorio beneventano. La cerimonia di chiusura di Sannio Falanghina European Wine City 2019 – con il passaggio di testimone alla spagnola Aranda de Duero “Città europea del Vino 2020” – Leggi tutto “Cerimonia di chiusura della “Città europea del Vino 2019” a Telese Terme”
Incontro sul tema “Ponti e strade in una città di fiumi”
Lunedì 24 settembre prende il via l’anno sociale 2018/2019 del Centro Studi del Sannio, diretto da Mario Pedicini. Tema del primo incontro è: “Ponti e strade in una città di fiumi”, relazione a cura di Mario Coletta. Leggi tutto “Incontro sul tema “Ponti e strade in una città di fiumi””