Acqua contaminata ma la Procura di Benevento archivia le indagini
La Procura della Repubblica di Benevento ha chiesto l’archiviazione della indagine effettuata sulla presenza di tetracloroetilene nell’acqua dei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni perché, pur avendo accertato che la soglia di contaminazione è stata superata, non risulta superata anche la soglia di potabilità e comunque non è stato possibile accertare l’autore della contaminazione. Leggi tutto
Wwf – Finalmente uno stop all’eolico “selvaggio”
Il WWF esprime soddisfazione per il sequestro preventivo dell’impianto (non lo si chiami “parco”!) eolico di Morcone e Pontelandolfo disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Benevento, dott.ssa Loredana Camerlengo. Leggi tutto
Svegliamo la Dormiente – conferenza stampa di presentazione
Mercoledì 17 aprile 2019 ci sarà la presentazione del progetto Svegliamo la Dormiente, finanziato da Fondazione CON IL SUD e realizzato dall’Associazione WWF Sannio (capofila) Leggi tutto
I rischi geologici e ambientali nell’area beneventana: se ne parla lunedì all’Unisannio
Il territorio e i rischi geologici e ambientali
Lunedì all’Unisannio il capo dipartimento della Protezione civile e il presidente della Commissione “Grandi Rischi”
4 marzo 2019 – ore 10 – Auditorium di Sant’Agostino
Via G. De Nicastro – Benevento Leggi tutto
Presentazione della Carta della Natura della Campania
Sabato prossimo 17 novembre 2018 l’ARPAC sarà all’asi WWF Lago di Campolattaro – Morcone (BN) Località Selvapiana Contrada Cuffiano per presentare la Carta della Natura della Campania. Leggi tutto
Ekoclub International Benevento – Arriva l’elettrorock
Le colline che circondano la città di Benevento, negli ultimi anni hanno subito una vera e propria violenza. Oltre alla carenza di marciapiedi, rete fognaria e collegamento pubblico, decine di tralicci, paragonabili ai robot dei cartoni animati cinesi, hanno devastato il paesaggio collinare. Leggi tutto
Domenica 20 maggio Giornata delle Oasi WWF

Illegittima la VIA dell’impianto eolico di Castelpagano
Il Consiglio di Stato conferma l’annullamento della Valutazione di Impatto Ambientale dell’impianto eolico COGEIN di Castelpagano e salva una parte del nascente Parco Nazionale del Matese Leggi tutto
Nessuna pietà per gli animali protetti della montagna di Morcone
Con un incredibile provvedimento dei giorni scorsi, il Decreto n. 18/2018, la Regione Campania ha consentito la prosecuzione dei lavori di costruzione dell’impianto eolico, che sono in corso sulla montagna di Morcone, Leggi tutto
USB – Nuovo impianto rifiuti a Sassinoro
Un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti organici minaccia il territorio dell’Alto Tammaro. L’impianto di trattamento della frazione umida dei rifiuti per 22 mila tonnellate annue posto a poche centinaia di metri dal confine con il Molise, Leggi tutto
AltraBenevento – Inquinamento polveri sottili: a Benevento superata la soglia 64 volte
L’amministrazione Mastella dall’inizio dell’anno ha disposto la chiusura al traffico per poche ore in alcune domeniche solo nell’area tra la Rotonda delle Scienze, via Ponticelli e il Tribunale a seguito del superamento della soglia delle polveri sottili. Leggi tutto