Salta al contenuto

Sannio Tradizioni

Il Sannio tra tradizioni e innovazioni

  • Home
  • Cultura
  • Eventi
  • Zone
  • Scuola
  • Ambiente
  • Segnalazioni

Tag: WWF Sannio

Pubblicato il 11 Febbraio 202212 Febbraio 2022

A tutto gas, ma nella direzione sbagliata: 12 febbraio contro la centrale a gas di Ponte Valentino

Torna alla ribalta il tema delle centrali a gas in provincia di Benevento e il progetto della società “Luminosa”, la quale prevede la realizzazione di un impianto nell’area industriale di Ponte Valentino. Leggi tutto “A tutto gas, ma nella direzione sbagliata: 12 febbraio contro la centrale a gas di Ponte Valentino”

Pubblicato il 21 Dicembre 2021

Fondo Valle Vitulanese? No grazie, facciamo un’altra strada…

Le associazioni ambientaliste “WWF Sannio” e “LIPU – Sezione di Benevento”, coinvolte dalla Provincia di Benevento nella Conferenza di Servizi per il progetto della realizzazione del terzo lotto della strada “Fondo Valle Vitulanese”, Leggi tutto “Fondo Valle Vitulanese? No grazie, facciamo un’altra strada…”

Pubblicato il 26 Luglio 2021

“L’oasi in campo” con il sostegno del GAL Alto Tammaro: parte un progetto di sviluppo centrato sull’oasi WWF

L’Associazione WWF Sannio è capofila di un partenariato con ASEA (Agenzia Sannita Energia e Ambiente), comuni di Campolattaro e Morcone e 6 aziende agricole per il progetto “L’oasi in Campo”, Leggi tutto ““L’oasi in campo” con il sostegno del GAL Alto Tammaro: parte un progetto di sviluppo centrato sull’oasi WWF”

Pubblicato il 26 Marzo 2021

Torna Earth Hour sabato 27 marzo alle 20,30, in tutto il mondo luci spente per un’ora, per salvare il pianeta

Earth Hour è un inno collettivo alla bellezza e alla fragilità del Pianeta e un grido per fermarne la distruzione. Il WWF promuove da Leggi tutto “Torna Earth Hour sabato 27 marzo alle 20,30, in tutto il mondo luci spente per un’ora, per salvare il pianeta”

Pubblicato il 12 Marzo 202112 Marzo 2021

Quattrocentomila Euro del PSR Campania per l’oasi “Lago di Campolattaro”

L’Associazione WWF Sannio ha ottenuto un finanziamento di circa 400.000 € per il progetto «Miglioramenti dell’efficienza ecologica e della biodiversità degli ecosistemi forestali nel sito Natura Leggi tutto “Quattrocentomila Euro del PSR Campania per l’oasi “Lago di Campolattaro””

Pubblicato il 27 Maggio 2020

WWF Sannio – Morcone e il Parco Nazionale del Matese

Il WWF esprime preoccupazione per il ritardo che sta caratterizzando l’istituzione del Parco Nazionale del Matese. Annunciata dal Ministro Costa in occasione della visita a Benevento e Pietraroia del febbraio 2019, Leggi tutto “WWF Sannio – Morcone e il Parco Nazionale del Matese”

Pubblicato il 1 Agosto 20191 Agosto 2019

Wwf – Finalmente uno stop all’eolico “selvaggio”

Il WWF esprime soddisfazione per il sequestro preventivo dell’impianto (non lo si chiami “parco”!) eolico di Morcone e Pontelandolfo disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Benevento, dott.ssa Loredana Camerlengo. Leggi tutto “Wwf – Finalmente uno stop all’eolico “selvaggio””

Pubblicato il 15 Aprile 2019

Svegliamo la Dormiente – conferenza stampa di presentazione

Mercoledì 17 aprile 2019 ci sarà la presentazione del progetto Svegliamo la Dormiente, finanziato da Fondazione CON IL SUD e realizzato dall’Associazione WWF Sannio (capofila) Leggi tutto “Svegliamo la Dormiente – conferenza stampa di presentazione”

Pubblicato il 14 Novembre 2018

Presentazione della Carta della Natura della Campania

Sabato prossimo 17 novembre 2018 l’ARPAC sarà all’asi WWF Lago di Campolattaro – Morcone (BN) Località Selvapiana Contrada Cuffiano per presentare la Carta della Natura della Campania. Leggi tutto “Presentazione della Carta della Natura della Campania”

Pubblicato il 7 Novembre 20187 Novembre 2018

Incontro pubblico a Morcone sul Parco Nazionale del Matese

Tra le attività dell’Associazione WWF Sannio rientrano l’informazione e la sensibilizzazione delle comunità locali Leggi tutto “Incontro pubblico a Morcone sul Parco Nazionale del Matese”

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

Articoli recenti

  • Nasce “Pe’ Trattore” – l’associazione culturale dedicata alla promozione della bellezza e della cultura del taburno-camposauro
  • A Campoli del Monte Taburno la 28° ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’
  • A Ponte dal 21 al 24 settembre l’OktoberFest
  • Laboratorio per la felicità pubblica: incontro con Stefano Consiglio, presidente Fondazione con il Sud
  • A San Lupo il 16-17 settembre va in scena la ‘Sagra del Fagiolo della Regina’

Archivi

Sannio Tradizioni

Presentazione
Privacy
Registrati
Invia Contenuti
Sostienici

Chi siamo   - Contatti

Pagine

Notizie
Cultura
Eventi
Zone
Scuola
Ambiente
Segnalazioni

Proudly powered by WordPress