Salta al contenuto

Sannio Tradizioni

Il Sannio tra tradizioni e innovazioni

  • Home
  • Cultura
  • Eventi
  • Zone
  • Scuola
  • Ambiente
  • Segnalazioni

Categoria: Ambiente

Pubblicato il 1 Luglio 2022

ASEA ha triplicato il deflusso di acqua dalla diga di Campolattaro al Tammaro

Da sabato scorso, 25 giugno, è aumentato il deflusso dalla Diga di Campolattaro al fiume Tammaro che era rimasto quasi in secca, con conseguente moria di pesci e gravi danni all’ecosistema fluviale. Leggi tutto “ASEA ha triplicato il deflusso di acqua dalla diga di Campolattaro al Tammaro”

Pubblicato il 17 Giugno 2022

Disastro del Tammaro, ma nessuno interviene

Abbiamo già denunciato pubblicamente che dalla diga di Campolattaro non è garantito il “deflusso minimo vitale” al Tammaro che è in secca. La legge impone il rilascio di un quantitativo di acqua Leggi tutto “Disastro del Tammaro, ma nessuno interviene”

Pubblicato il 13 Giugno 202213 Giugno 2022

Morte dei pesci nel Tammaro quasi in secca

Dopo l’allarme per la moria di pesci nel fiume Tammaro, la Provincia ha chiesto alle autorità competenti di accertare se c’è stato sversamento di sostanze tossiche nel fiume. Leggi tutto “Morte dei pesci nel Tammaro quasi in secca”

Pubblicato il 19 Maggio 2022

Giornate delle Oasi WWF: due scrigni di biodiversità nel Sannio

Come ogni primavera, e dopo il periodo difficile del Covid, tornano quest’anno le Giornate delle Oasi del WWF, stavolta con eventi e aperture straordinarie che occupano diversi weekend a partire da metà maggio. Leggi tutto “Giornate delle Oasi WWF: due scrigni di biodiversità nel Sannio”

Pubblicato il 25 Marzo 2022

Il 26 marzo torna Earth Hour: l’evento globale del WWF senza frontiere per un futuro più sicuro

UN EVENTO SENZA FRONTIERE PER MANDARE UN MESSAGGIO DI PACE
Earth Hour è un evento senza frontiere, che unisce le persone sulla Terra per vincere la sfida climatica. Leggi tutto “Il 26 marzo torna Earth Hour: l’evento globale del WWF senza frontiere per un futuro più sicuro”

Pubblicato il 25 Febbraio 2022

Per lo sviluppo delle aree interne: una strategia per la riabitazione delle aree interne e montane

Si torna a parlare di territori e della riabilitazione e riabitazione delle aree interne e montane Leggi tutto “Per lo sviluppo delle aree interne: una strategia per la riabitazione delle aree interne e montane”

Pubblicato il 11 Febbraio 202212 Febbraio 2022

A tutto gas, ma nella direzione sbagliata: 12 febbraio contro la centrale a gas di Ponte Valentino

Torna alla ribalta il tema delle centrali a gas in provincia di Benevento e il progetto della società “Luminosa”, la quale prevede la realizzazione di un impianto nell’area industriale di Ponte Valentino. Leggi tutto “A tutto gas, ma nella direzione sbagliata: 12 febbraio contro la centrale a gas di Ponte Valentino”

Pubblicato il 23 Gennaio 2022

Dopo la sentenza del Consiglio di stato, sospiro di sollievo per Santa Clementina

Con sentenza n. 02798/2021 pubblicata il 23 dicembre 2021, il Consiglio di Stato sez. IV ha accolto il ricorso in appello del Comune di Benevento, che aveva impugnato la sentenza del TAR Campania, Leggi tutto “Dopo la sentenza del Consiglio di stato, sospiro di sollievo per Santa Clementina”

Pubblicato il 21 Dicembre 2021

Fondo Valle Vitulanese? No grazie, facciamo un’altra strada…

Le associazioni ambientaliste “WWF Sannio” e “LIPU – Sezione di Benevento”, coinvolte dalla Provincia di Benevento nella Conferenza di Servizi per il progetto della realizzazione del terzo lotto della strada “Fondo Valle Vitulanese”, Leggi tutto “Fondo Valle Vitulanese? No grazie, facciamo un’altra strada…”

Pubblicato il 14 Ottobre 202114 Ottobre 2021

Eolico, Pasquale Maglione: “Regione sorda, informerò il Ministro”

“Lo sviluppo della produzione di energia pulita va necessariamente accompagnato alla salvaguardia del territorio, ma non è evidentemente questa la logica che soggiace alle scelte della Regione Campania. Leggi tutto “Eolico, Pasquale Maglione: “Regione sorda, informerò il Ministro””

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 5 Pagina successiva

Articoli recenti

  • Meritocrazia Italia – Diversificazione degli stipendi dei docenti: sulla formazione Meritocrazia non accetta scommesse
  • Distretti del commercio con capofila il Comune di Torrecuso
  • ACLI, Filiberto Parente: “Basta guerra, si facciano tacere le armi. Costruttori di pace sulle orme di Francesco”
  • Giornata di Raccolta del Farmaco: Acli in campo con volontari Giada Onlus
  • Provincia di Benevento – Nino Lombardi: “Mobilitazione per salvare le Istituzioni scolastiche e il lavoro degli operatori”

Archivi

Sannio Tradizioni

Presentazione
Privacy
Registrati
Invia Contenuti
Sostienici

Chi siamo   - Contatti

Pagine

Notizie
Cultura
Eventi
Zone
Scuola
Ambiente
Segnalazioni

Copyright © 1999-2023 Sannio Tradizioni – Reg. Tribunale di Roma n. 92/2004